Pizzette e panzerotti senza glutine

Pizzette e panzerotti senza glutine
La ricetta in breve

Preparazione: 30 minuti
Riposo/Lievitazione: 2 ore
Cottura: 20 minuti

Lista della spesa

Per l'impasto

  • Preparato per pizza 500 g
  • Lievito di birra fresco 12 g
  • 2 cucchiaini di miele
  • Acqua 400 g
  • Olio evo 20 g
  • Sale 10 g

Per il condimento

  • Salsa di pomodoro 200 g
  • Mozzarella o formaggio 200 g
  • Cubetti di prosciutto 150 g

Queste pizzette e panzerotti senza glutine sono l'idea perfetta per aperitivi o feste di compleanno. Facili da preparare, si prestano a qualsiasi tipo di farcitura e condimento!

Per prima cosa sciogliete il lievito e il miele nell’acqua e uniteli pian piano il preparato per pizza, impastando energicamente. Aggiungete poi il sale e, infine, l’olio. Una volta ottenuto un panetto compatto, dividetelo in palline da circa 40 g ciascuna e schiacciatele.

Lasciate le palline lievitare per un paio d'ore, fino a raddoppiare di volume.

Per i panzerotti, stendete le palline con il mattarello, farcitele a piacere e chiudetele aiutandovi con una forchetta e una rotella per pizza per rifinire i bordi.

Per le pizzette, lavorate le palline partendo dal centro e schiacciandole delicatamente con i polpastrelli. Conditele con pomodoro, mozzarella e cubetti di prosciutto.

Infornate panzerotti e pizzette in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti, finché saranno dorati.

Per la realizzazione di questa ricetta, ringraziamo Claudia - Ricette Gluten Free!

Claudia SibiriuCiao, sono Claudia! La mia passione per la cucina è diventata senza glutine e lattosio per motivi di salute. Inizialmente ho perso la voglia di cucinare, ma poi ho deciso di riscoprire il piacere di farlo, sperimentando nuove ricette. Ora condivido piatti sani e gustosi sul mio profilo Instagram, perché "senza" non significa rinunciare al gusto!